<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Convegno di scienziati che «copiano» il Sole

    La fusione termonucleare controllata Convegno di scienziati che «copiano» il Sole Dovremo attendere sino al 2020 per avere energìa pulita attraverso quello stesso processo atomico che alimenta il Sole DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE COMO — Il controllo della fusione termonucleare—vale a dire l'otten...

  2. anteprima della pagina
    Majorana, altre verità

    LA MISTERIOSA SCOMPARSA DEL FISICO Majorana, altre verità Una nuova testimonianza sulla vicenda, tra vecchi documenti e troppe fantasie La pubblicazione di La scomparsa di Majorana, avvenuta in anteprima su La Stampa, ha suscitato largo interesse tra i lettori e qualche polemica tra gli studiosi...

  3. anteprima della pagina
    Un giorno memorabile

    Un giorno memorabile Ad un quarto di secolo giusto da quel 2 dicembre 1942, quando a Chicago, nella incastellatura di grafite e uranio che doveva essere detta « pila atomica », si accese e si mantenne la prima reazione nucleare a catena (e col fìtto ticchettio ne diedero l'annuncio i contatori d...

    Luoghi citati: Chicago, Italia
  4. anteprima della pagina
    Come si separano gli isotopi d'uranio

    LIBRI DM SEGNALARE Come si separano gli isotopi d'uranio Il metallo è abbondante, in natura, più dell'argento o del mercurio - Ma soltanto l'isotopo U 235; serve direttamente alla fissione La notizia diramata sabato scorio da Bruxelles circa l'accordo dei Sei sul programma nucleare c la proposta...

  5. anteprima della pagina
    Bob Taylor attore western nel «Ritorno del pistolero»

    SULLO SCHERMO Bob Taylor attore western nel «Ritorno del pistolero» « 7 pistole per un massacro »: un dittatore nella prateria della sua il nostro (Metropol) Caduta la spoglia della bellezza, Robert Taylor è rimasto con la sola diligenza, una buona compagnia che prolunga la vita degli attori. In...

    Luoghi citati: Europa
  6. anteprima della pagina
    Un'umanità affamata alla conquista della luna

    Bai basse del nostre mondo, guardiamo i cieli Un'umanità affamata alla conquista della luna Importanza e scopi delle imprese spaziali — nonché gli ostacoli connessi con la povertà che tormenta tanti uomini — discussi in un interessante convegno a Milano Milano, 14 febbraio. Una conferenza avente...

    Luoghi citati: Cirene, Europa, Milano, Roma, Stati Uniti
  7. anteprima della pagina
    Settori d'avanguardia e «depressi» della ricerta scientifica in Italia

    In elie consiste il nostro distacco dall'America? Settori d'avanguardia e «depressi» della ricerta scientifica in Italia Intervista con il prof. Piero Caldirola, studioso di fama internazionale - Nella ricerca pura, e soprattutto nella fisica teorica, occupiamo un posto di prim'ordine - Nella fi...

  8. anteprima della pagina
    Per la ricerca applicata in Italia più che soidi, servono nuovi metodi

    Per la ricerca applicata in Italia più che soidi, servono nuovi metodi Intervista con Mario Silvestri, docente di impianti nucleari e autore di « Isonzo 1917 » - Le industrie possono assumersi le ricerche a breve termine; lo Stato deve promuovere quelle che «rendono» a lunga scadenza - Ci sono v...

  9. anteprima della pagina
    Si cerca nuova energia

    Programma di studio Si cerca nuova energia (Nostro servizio particolarie) Roma, 27 maggio. Dal mese prossimo il ministero per la Ricerca scientifica coordinerà un programma di studio per lo sviluppo delle nuove fonti d'energia e per il risparmio di quelle già a disposizione. Lo ha annunciato il ...

    Luoghi citati: Caorso, Italia, Milano, Roma
  10. anteprima della pagina
    Veto ecclesiastico al "Diavolo,, di Papini

    Veto ecclesiastico al "Diavolo,, di Papini Le librerie cattoliche inviGiustificazioni teologiche Roma, 4 gennaio. Negli ambienti ecclesiastici romani non ha sollevato stupore la lettera inviata da monsignor Luigi Traglia, vice-gerente di Roma, alle librerie cattoliche della, diocesi con la. qual...

<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>